Racconti e articoli sparsi


Differenze uomo - donna in immersione
Prendendo spunto dagli scritti di Barbara e Alan Pease sulla comunicazione tra sessi, ho analizzato come queste differenze si applicano al di fuori di un'ambiente noto. Quando lo stress si fa sentire, uomo e donna reagiscono diversamente. La subacquea è derivata da un'attività militare e non ha mai tenuto conto, nei propri manuali, di questa enorme differenza, anche solo nella gestione del calore.

Immersioni sotto ghiaccio
Queste immersioni richiedono doti speciali. Dopo aver provato a Pinè su un percorso sagolato che mi ha consentito di ammirare non solo le mie bolle che scivolavano cercando una via d'uscita, ma anche un povero pesciolino intrappolato congelato nella lastra di ghiaccio, ne ho fatto diverse. Ho predisposto a mia volta percorsi, rimanendo in acque gelide per ore. Mi sono immersa in alta quota con un vento che portava via la tenda, mettendo a dura prova tutta l'attrezzatura, e imparando a proteggere gli erogatori con quel che c'era (alcol e preservativi). Ho quindi scritto questo articolo per non arrivare impreparati all'immersione, ma potersi godere l'esperienza in sicurezza per assaporare l'avventura in tutte le sue sfumature di azzurro.
Se ricordassimo tutti i giorni che potremmo perdere qualcuno, in qualsiasi momento, li ameremmo più fortemente e liberamente, e senza paura, non perché non c'è nulla da perdere, ma perché tutto può sempre essere perso.
Emily Rapp

